0864 272407

SPEDIZIONE GRATUITA 

Vetreria Peligna

SPEDIZIONI GRATUITE

RESO GRATUITO IN CASO DI ROTTURA

PAGAMENTI SICURI

VETRO RETINATO ARMATO

Soluzioni su misura per ogni esigenza

vetri stratificati

cos’è un vetro retinato?

Prima dell’introduzione del vetro stratificato, uno dei materiali più utilizzati come vetro di sicurezza era il vetro retinato, conosciuto anche come vetro armato. In questa guida scoprirai cos’è il vetro retinato, come viene prodotto, dove viene utilizzato e quali sono le sue principali caratteristiche.

Il vetro armato o retinato, prende il nome dalla rete metallica interna,visibile nella lastra, che ne aumentava la resistenza e lo rendeva un tempo vetro di sicurezza. Questo tipo di vetro lascia passare la luce, ma non permetta una visione nitida a causa della superficie irregolare.

Ma vediamo insieme le principali caratteristiche del vetro retinato !

PROCESSO DI PRODUZIONE DEL VETRO retinato CON rete metallica

I vetri retinati vengono realizzati attraverso un processo di colaggio e laminazione di due lastre di vetro allo stato semi-solido, al quale viene immessa una reticella elettrosaldata, a maglie generalmente quadrate finissimi, che una volta che la lastra di vetro si raffredda rimane inglobata nella lastra.

La rete metallica interna ha la funzione di trattenere i frammenti di vetro in caso di rottura del vetro. 

spessore vetro stratificato

DEFINIZIONE DEL VETRO con rete metallica

Il vetro retinato offre una buona resistenza meccanica al fuoco e, in caso di incendio, non rilascia gas infiammabili. La rete metallica incorporata all’interno, oltre a non far cadere i franmmenti di vetro, dissipa uniformemente il calore su tutta la superficie, garantendo la coesione del vetro ed evitando esplosioni.

Grazie alla sua struttura reticolare, il vetro retinato si scioglie gradualmente senza generare tensioni interne che potrebbero provocarne la rottura improvvisa o l’esplosione. Tuttavia, per assicurare una reale protezione antincendio, è fondamentale installarlo in un apposito infisso che ne blocchi i bordi.

In caso di rottura accidentale, l’armatura metallica interna trattiene buona parte delle schegge, offrendo un medio livello di protezione contro effrazioni e atti vandalici. Va però precisato che la norma DIN 18361 non classifica il vetro retinato tra i vetri di sicurezza. Pur essendo resistente agli urti e ai tentativi di intrusione, la rete metallica non conferisce al vetro caratteristiche di sicurezza specifiche.

vetro retinato

APPLICAZIONI ED USI DEL VETRO RETINATO

Dalla nostra esperienza trentennale, ancora oggi, in molte abitazioni, specialmente quelle di origine più vecchiotte, troviamo elementi in vetro retinato. Possiamo dire con certezza, che oggi ci sono in commercio materiali più performanti e più sicuri del vetro retinato.

Nella famiglia dei vetri di sicurezza, rientrano alcune categorie particolari quali:

 

Vediamo in questa tabella le principali caratteristiche, spessori , utilizzi dei vetri retinati:

PRO E CONTRO DEL VETRO RETINATO

Il vetro armato presenta alcuni pregi e qualche difetto:

ROTTURA DEL VETRO

In un vetro armato, la fitta rete metallica presente all’interno, impedisce il formarsi di grandi frammenti di vetro e il loro distacco.

In caso di rotture accidentali, per esempio per grandinate violente o per urti/colpi violenti, alcuni frammenti di vetro possono cadere. Proprio per questo motivo noi della Vetreria Peligna sconsigliamo l’uso del vetro retinato nel caso di installazioni su tettoie,lucernai, pensiline e balconi con vista  su una strada pubblica, parapetti in vetro, finestre.

Ad oggi viene installato su portoncini in alluminio ( in caso di rottura, i frammenti non possono fare danni a persone ) per la sua trasparenza, che permette alla luce di attraversare il vetro e per la sua elevata privacy dovute a microbolle presenti sulla superficie.

SPESSORI DEL VETRO RETINATO

Gli spessori per il vetro retinato armato in commercio non sono molti. Attualmente in commercio ci sono solo 2 spessori da 6mm e 10mm ed in 2 finiture diverse:

  • Superficie martellata ( presenza di bolle in superficie abbastanza  rilevante al tatto )
  • Superficie liscia ( presenza minore di bolle meno nota al tatto )

Il vetro retinato possiede una certa resistenza al fuoco, al tal punto da essere classificato tra i vetri resistenti al fuoco di classe G30.
Va però precisato che la norma DIN 18361 non classifica il vetro retinato tra i vetri di sicurezza.

In conclusione possiamo tranquillamente consigliarvi altre tipologie di vetri che danno una sicurezza maggiore come il vetro stratificato con plastico PVB.

ASPETTO ESTETICO DEL VETRO RETINATO

MICRO BOLLE IN SUPERCIFIE PER LIMITARE LA PRIVACY

Una delle particolarità del vetro retinato è data dalla sua superficie non completamente liscia. Infatti come già detto in precedenza, la superficie del vetro presenta delle microbolle sensibili al tatto. 
Ma perchè queste bolle? Aspetto estetico o altro?

Principalmente le bolle hanno una funzione, che è quella di distorcere la visione degli oggetti dietro il vetro. In questo modo, oltre il vetro, non si vede nulla o quasi, tranne una sagoma non molto chiara. Questo vetro con bolle in superficie molto sensibili al tatto viene chiamato vetro retinato martellato.

vetro stratificato con tessuto
aspetto estetico vetro stratificato

Esiste anche una versione del vetro armato retinato con una superficie leggermente più liscia, rispetto al vetro retinato nella versione martellata. Questa presenta delle bolle meno percettibili al tatto, ma comunque presenti sempre per dare una funzione di privacy. Questa versione si chiama vetro retinato liscio.

NORMATIVE DEL VETRO STRATIFICATO DI SICUREZZA

Nel Febbraio 2015 è stata pubblicata ed è entrata in vigore la revisione della norma UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle apllicazioni vetrarie”. Essa si applica a tutte le tipologie di edifici, sia commerciali o pubblici. La norma fissa un criterio per classificare le differenti tipologie di vetrate, suddividendole in :

  • ESTERNE sono posizionate all’esterno o separano un ambiente esterno da uno interno:
  • INTERNE sono posizionate all’interno o separano due ambienti interni;

La norma UNI 7697,  inoltre, definisce le azioni e le sollecitazioni che potrebbero portare alla rottura del vetro :

  • CARICHI DINAMICI da vento, folla, traffico pedonale, onde di pressione e depressione.
  • CARICHI STATICI peso proprio, carichi imposti, neve.
  • URTI da grandine.
  • URTI dovuti all’impatto di una persona ( UNI EN 12600).
  • COLPI INTENZIONALI, atti vandalici, effrazione (UNI EN 356 ).

CHIAMA ORA  !

Per tutte le applicazioni di sicurezza concernenti vetri retinati o vetri di sicurezza, consigliamo di  rivolgersi ai nostri professionisti esperti e di fiducia in grado di consigliare la soluzione più idonea in ogni situazione.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

PERSONALIZZAZIONE DEL  vetro retinato

LAVORAZIONI SUL VETRO RETINATO ARMATO

Come detto in precedenza, il vetro retinato armato è un vetro che presenta al suo interno, una fitta rete metallica, per far si chè in caso di rottura, i frammenti non si disperdano arrecando danni a cose e persone. Ma proprio per questa sua conformazione, sono poche le lavorazioni che si possono fare su di esso. Solitamente un vetro, una volta tagliato, viene molato per non arrecare danni a persone durante la fase di manutenzione e anche, in alcuni tipi di vetro, per evitare shock termici. Purtroppo il vetro retinato causa la presenza appunto della rete metallica non può subire nessun tipo di lavorazione;

Tipologie di Vetro

Vetro retinato su misura

La Vetreria Peligna è una vetreria artigiana online che grazie al suo parco macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente per qualsiasi applicazione. 

I vetri retinati vengono realizzati solo su misure richieste dal cliente e siamo in grado di effettuare lavorazione come taglio del vetro.

come ordinare vetri retinati su misura

Ordinare un vetro stratificato su misura, oggi con Vetreria Peligna è tutto più semplice ed intuitivo. Grazie alla nostra linea dedicata, potete spiegare il vostro progetto ed avere una consulenza in modo da consigliarvi i migliori spessori e le migliori finiture per quel determinato progetto.

Oltre al vetro stratificato di sicurezza su misura dalla Vetreria Peligna potete trovare una vasta gamma di prodotti, interamente su misura quali : vetro su misura, vetro sabbiato, vetro per porte interne e vetro satinato.

VETRI retinato PREZZI

Il prezzo di un vetro di sicurezza come il vetro retinato, varia in base a diversi fattori, quali primo fra tutti le misure, poi ci sono le diverse tipologie.

Insomma causa tutte queste variabili, il prezzo può essere molto subire variazioni, quindi il consiglio che diamo sempre noi è quello di contattare la nostra assistente online e spiegare il progetto, in modo da avere tutte le risposte e qualche utile suggerimento.

VETRERIA PELIGNA : il tuo partener ideale per Vetri retinati su misura

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

Scegli il giorno e l’ora e prenota una consulenza telefonica SENZA IMPEGNO, solo per spiegarci la tua idea di progetto e capire come possiamo aiutarti.

CHIAMA ORA !

LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:

COSA SIGNIFICA VETRO RETINATO ARMATO?

Il vetro retinato è un tipo di vetro che contiene una rete metallica integrata al suo interno, utilizzata per rinforzare il materiale e garantirne una maggiore resistenza agli urti e alle sollecitazioni. Vetreria Peligna offre soluzioni su misura per soddisfare le esigenze dei clienti che cercano un vetro robusto ma elegante.

Quanto costa il vetro satinato al metro quadro?

Il prezzo del vetro satinato al metro quadro dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni richieste. Su Vetreria Peligna, ogni prodotto è realizzato su misura per rispondere alle specifiche esigenze dei clienti. Per avere un preventivo accurato, puoi visitare la sezione dedicata sul nostro sito vetreriapeligna.it o contattarci direttamente per ricevere un’offerta personalizzata.

Quali sono le tre tipologie dI vetro DI SICUREZZA?

Le tre principali tipologie di vetro sono:

  • Vetro temperato: caratterizzato da una maggiore resistenza agli urti e al calore, utilizzato per applicazioni che richiedono sicurezza.
  • Vetro stratificato: composto da più strati di vetro con una pellicola intermedia che aumenta la resistenza e la sicurezza, ideale per finestre e porte.
  • Vetro Stratificato Temperato: simile al vetro stratificato ma con un vetro temperato, perfetto per applicazioni in cui è richiesta una resistenza extra.

Vetreria Peligna offre queste tipologie di vetro con lavorazioni su misura per ogni necessità.