0864 272407

SPEDIZIONE GRATUITA 

Vetreria Peligna

SPEDIZIONI GRATUITE

RESO GRATUITO IN CASO DI ROTTURA

PAGAMENTI SICURI

VETRO RESISTENTE AL CALORE

Soluzioni di alta qualità per ogni esigenza

vetro ceramico camino stufa

quali sono i tipi di vetro resistenti al calore?

Una delle tipologie di vetri che appartengono ai cosidetti vetri di sicurezza sono i vetri resistenti alle alte temperature. I vetri resistenti alle alte temperature non nascono come semplici vetri float, ma sono vetri con una composizione chimica diversa, che rendono il vetro resistente fino a temperature di 800° C e resistente agli shock termici.

Ma quali sono i vetri resistenti al calore ?

Se ci pensiamo nelle nostre case abbiamo diversi oggetti di vetro resistenti alle diverse temperature, magari incosciamente non ci pensiamo, ma sono tutti vetri resistenti al calore. Vediamo quali sono e a quale temperature resistono.

Possiamo suddividere i vetri resistenti al calore in 3 macrocategorie:

  • Vetro Pyrex o Borosilicato
  • Vetro Temperato;
  • Vetro Ceramicato;

 

Per saperne di più su tutti i prodotti della nostra vetreria online, ti consigliamo di contattarci per spiegarci le tue esigenze e per consigliarti la soluzione migliore.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA  O CHIAMA ORA!

come scegliere il vetro resistente alle alte temperature e sue applicazioni

In tutt i casi dove abbiamo l’esigenza di avere un vetro che in primis sia a stretto contatto con una fonte di calore, che sia resistenze agli sbagli termici più o meno repentini dovuti alla fonte di calore e che sia trasparente e resistente agli urti, è importante scegliere il vetro giusto. 

Di seguti analizziamo i principali tipi di vetro adatti a queste condizioni :

VETRO PYREX BOROSILICATO PER USO FARMACOLOGICO E CHIMICO

Nasce per usi in ambienti farmaceutici, grazie alla sua resistenza agli agenti chimici, per la realizzazione di apparecchiature per la chimica, come ampolle e contenitori, dove la trasparenza è uno dei fattori principali. Le sue principali caratteristiche sono la trasparenza, la resistenza agli agenti chimici e la resistenza agli shock termici. In casa spesso lo vediamo come contenitori da forno, infatti ha una resistenza alle alte temperature fino a 450° C.

  • RESISTENZA TERMICA  fino a 450° C 
  • APPLICAZIONI Laboratori chimici e farmacologici
  • VANTAGGI Alta resistenza agli shock termici, elevata durata e resistenza chimica.
vetro pyrex

VETRO TEMPERATO PER CABINE DOCCIA, TERMO ARREDI E PARASCHIZZI

Un altro dei tipi di vetro resistenti al calore sono i vetri temperati. I vetri temperati nascono da un processo termico, nel quale vengono portati ad una temperatura di circa 800° C e poi vengono raffreddati velocemente. Questo processo rende i vetri più resistenti agli urti, inoltre sono completamente trasparente. Per quanto riguarda il calore hanno una bassa resistenza alle alte temperature, infatti il suo punto massimo è di 250/300° C. Il suo uso è consigliato per tutte quelle situazione dove il vetro non è a stretto contatto con la fiamma, oppure con temperature elevate.

  • RESISTENZA TERMICA  fino a 250-300° C
  • SPESSORE STANDARD VETRO 4-5-6mm
  • APPLICAZIONI Forni domestici, cabine box doccia, vetro esterno di forni da cucina, termoarredi in vetro, paraschizzi per cucina, parascintille per camini e vetri per biocamini.
  • ESTETICA Completamente trasparente.
  • VANTAGGI Cinque volte più resistente del vetro normale, maggiore sicurezza in caso di rottura, capacità di sopportare sbalzi termici moderati.
vetro stratificato temperato

VETRO RESISTENTE AL CALORE PER CAMINI E STUFE

Grazie alle sue caratteristiche altamente performanti, il vetro ceramico resistente al calore è altamente indicato per camini, caminetti, stufe a pellet e a legna, termocamini ed in tutti quei casi dove il vetro si trova a stretto contatto con le fiamme. Tutto questo perchè, il vetro ceramico non subisce deformazioni grazie alla sua alta dilatazione termica, resiste agli shock termici dovuti a sbalzi di temperature all’interno della camera di combustione ed ha un’alta resistenza agli urti. lo spessore standard di un vetro per camini e stufe è di 4mm, ha una colorazione leggermente ambrata in costa, dovuta alla sua conformazione chimica, ma si mostra altamente trasparente.

  • RESISTENZA TERMICA  fino a 800° C
  • SPESSORE STANDARD VETRO 4MM
  • APPLICAZIONI Camini, stufe a legna, stufe a pellet, termocamini e forni industriali.
  • ESTETICA Completamente trasparente con una leggera dominante rossastra causa il processo di produzione.
  • VANTAGGI Resiste a temperature estreme senza deformarsi o rompersi; offre alta trasparenza e trasmissione del calore.
vetro resistente al calore trasparente
vetro ceramico per caminetto

Acquista Vetro Resistente al Calore: La Nostra Offerta

VETRERIA PELIGNA : il tuo partener ideale per Vetri RESISTENTI AL CALORE  su misura

Per questo motivo, per tutte le applicazioni di sicurezza concernenti vetro e cristallo temperato, o vetri stratificati, consigliamo di  rivolgersi a professionisti esperti e di fiducia in grado di consigliare la soluzione più idonea in ogni situazione.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA  O CHIAMA ORA!

Il vetro resistente al calore è facile da mantenere?

Tipologie di Vetro

DAL BLOG

Come Pulire il Vetro della Tua Stufa o Camino

COME PULIRE IL VETRO DEL CAMINOCome pulire il vetro del camino metodi semplici ed efficaciLa cenere: pulizia vetro camino con prodotti naturali Vantaggi: Economico e sempre disponibile. Come fare: Inumidisci un panno morbido con acqua e immergilo nella cenere prodotta...

Come pulire il vetro satinato !

INDICE DEI CONTENUTI COME PULIRE I VETRI DELLA DOCCIA COME TOGLIERE GLI ALONI DAI VETRI COME TOGLIERE IL SILICONE DAI VETRI COME PULIRE UN VETRO SATINATO OPACO COME PULIRE IL VETRO DELLA DOCCIALa manutenzione e la pulizia dei vetri di una cabina doccia, tra calcare e...

Come installare un vetro per camino?

Il vetro ceramicato è nato per caso, grazie all’errore di un chimico statunitense, Donald Stookes, che nel 1953 mise in un forno un pezzo di vetro fotosensibile a una temperatura troppo alta. Il risultato fu un vetro opaco e lattiginoso, che cadde a terra senza...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:

Quale vetro resiste al calore?

Il vetro che resiste al calore è generalmente il vetro ceramicato, particolarmente adatto per applicazioni che richiedono resistenza a temperature elevate, come nei camini, stufe a legna o stufe a pellet. Vetreria Peligna offre soluzioni su misura per caminetti e stufe, utilizzando vetro progettato per resistere a temperature fino a 800°C, garantendo sicurezza e prestazioni elevate.

A quale temperatura resiste il vetro?

Il vetro resistente al calore, come il vetro ceramicato, è in grado di sopportare temperature elevate senza danneggiarsi. Le soluzioni proposte da Vetreria Peligna sono ideali per resistere fino a 800°C, perfette per applicazioni in ambienti come caminetti e stufe. È importante scegliere il tipo di vetro giusto in base all’uso specifico, per garantire prestazioni ottimali.

Come si chiama il vetro che resiste al fuoco?

Il vetro che resiste al fuoco è comunemente noto come vetro ceramicato. Questo tipo di vetro è progettato per resistere a temperature elevate e a condizioni di calore intenso, ed è frequentemente utilizzato per la realizzazione di vetri per camini, caminetti e stufe a pellet. Vetreria Peligna offre vetri ceramicati su misura, ideali per chi cerca soluzioni sicure e ad alte prestazioni per il proprio ambiente domestico.