VETRO DI SICUREZZA
Tutto quello che devi sapere per proteggere la tua casa

Il vetro, da materiale fragile a elemento di design e sicurezza. Oggi, grazie alle avanzate tecnologie, il vetro è diventato un alleato indispensabile per proteggere la tua casa e la tua famiglia.
E quali sono i vantaggi di sceglierlo per le tue finestre, porte o altre applicazioni?
In questo articolo, scoprirai tutto ciò che devi sapere sul vetro di sicurezza e perché è la scelta migliore per la tua tranquillità.
Cos’è il vetro di sicurezza?
Il vetro di sicurezza è un tipo di vetro progettato per ridurre i rischi di rottura e lesioni. A differenza del vetro Float tradizionale, che può frantumarsi in pericolosi frammenti taglienti, il vetro di sicurezza è trattato in modo da spezzarsi in pezzi meno pericolosi o da rimanere integro anche dopo l’impatto. Questo tipo di vetro è essenziale per chi desidera aumentare il livello di sicurezza della propria abitazione o azienda.
Ci sono diverse tipologie di vetri di sicurezza, vediamoli insieme :
VETRO TEMPERATO
Questo tipo di vetro viene riscaldato a temperature elevate e poi rapidamente raffreddato, rendendolo fino a cinque volte più resistente del vetro normale. In caso di rottura, il vetro temperato si frantuma in piccoli pezzi smussati che riducono il rischio di lesioni.
VETRO STRATIFICATO O LAMINATO
Composto da due o più strati di vetro tenuti insieme da una pellicola plastica, il vetro stratificato non si frantuma in caso di rottura. Invece, i frammenti rimangono attaccati alla pellicola, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.
l film plastico di PoliVinilButirrale, viene posto tra le due lastre di vetro in modo da unirle saldamente e da renderle uniche ed ha caratteristiche di elasticità ed adesione stabile nel tempo. Proprio la sua elesticità consente al vetro di sicurezza, in caso di rottura, di non far cadere i frammenti di vetro pericolosi e di restare in opera fino alla sostituzione.
VETRO RETINATO O ARMATO
Il vetro retinato o retinato, prende il suo nome dalla presenza di una fitta rete metallica, presente all’interno del vetro, che nel passato lo rendeva un vetro di sicurezza. Il vetro con rete metallica è un vetro che permette alla luce di passare, ma che per mezzo delle superfici non completamente liscie non permette una chiara visibilità.
VETRO BLINDATO
Il vetro blindato è un’evoluzione del vetro stratificato, con una composizione molto più complessa. La sua composizione deve essere necessariamente con un spessor eminimo di 18/19mm oppure deve contenere minimo 6 strati di PVB.
Come riconoscere un Vetro di Sicurezza
Per riconoscere un vetro di sicurezza, già incluso in una porta o in una finestra, diciamo subito che è abbastanza complesso. Normalmente si possono dare dei leggeri colpetti con le nocchie della mano e provare a sentire il rumore che si riproduce. Un vetro stratificato produce un rumore cupo dovuto alle due lastre di vetro ed al plastico tra i due, mentre un vetro non di sicurezza produce un rumore molto più acuto.
Se invece avete la possibilità di controllare il bordo o perimetro del vetro, riconoscerlo sarà molto semplice. Infatti come mostrato dalla foto, il vetro di sicurezza tra le due lastre, inferiore e superiore, presenta un sottile filetto bianco, che rappresenta il plastico PVB di sicurezza.
Per i vetri temperati invece, secondo la normativa vigente, ogni vetro dovrebbe avere una sua etichetta di identificazione, purché ne sia garantita la non rimozione. Vi consiglio di ispezionare con molta attenzione i quattro angoli del vetro, alla ricerca del marchio d’identificazione apposto dal fabbricante o della dicitura “tempered“.

spessori e caratteristiche del vetro
VANTAGGI
Maggiore Sicurezza
Protegge da intrusioni e incidenti.
Riduzione del Rumore
Il vetro stratificato in particolare è efficace nel ridurre i rumori esterni.
Protezione UV
Alcuni tipi di vetro di sicurezza possono bloccare i raggi UV dannosi.
Efficienza Energetica
Mantiene la temperatura interna costante, riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento.
Spessore dei vetri
A seconda delle esigenze, si possono avere vetri di sicurezza con spessori che vanno da un minimo di 6.4mm(33.1) fino ad arrivare ai 55.1(10mm) ed oltre.
Vuoi scoprire di più sui benefici del vetro di sicurezza? Visita la nostra guida completa sui vantaggi del vetro di sicurezza.
CONTRO
Aspetto Estetico
Il vetro stratificato, per via del film plastico tra le due lastre, si presenta in costa non omogeneo, con una sottile linea biancastra.

Dove Utilizzare il Vetro di Sicurezza
Il vetro di sicurezza è ideale per:
- Vetri per finestre e Porte: Protezione aggiuntiva contro tentativi di furto e rotture accidentali.
- Vetri per Balconi e Ringhiere: Prevenire cadute e incidenti, offrendo al contempo una vista libera e aperta con un vetro antisfondamento.
- Arredamento: Tavoli, ripiani, pareti divisorie.
- Vetri per porte interne: Possiamo personalizzare le nostre porte interne, e mantenere una protezione contro rotture accidentali, con dei vetri satinati oppure con dei vetri sabbiati.

Come Scegliere il Giusto Vetro di Sicurezza
Fattori da Considerare
- Posizione: Dove verrà installato il vetro? Per le finestre, potrebbe essere preferibile il vetro stratificato per una maggiore sicurezza.
- Spessore: Lo spessore del vetro stratificato può influenzare la resistenza agli urti. Un vetro più spesso offrirà una maggiore protezione.
- Trattamenti Aggiuntivi: Alcuni vetri possono avere trattamenti aggiuntivi per migliorare l’efficienza energetica o la resistenza ai graffi.

Vetro DI SICUREZZA su misura
La Vetreria Peligna è una vetreria artigiana online che grazie al suo parco macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente per qualsiasi applicazione.
I vetri di sicurezza vengono realizzati su misure richieste dal cliente e siamo in grado di effettuare qualsiasi lavorazione come molatura del vetro, incisione del vetro, bisello del vetro, taglio del vetro e foratura su vetro.
come ordinare vetri di sicurezza su misura
Ordinare un vetro di sicurezza su misura, oggi con Vetreria Peligna è tutto più semplice ed intuitivo. Grazie alla nostra linea dedicata, potete spiegare il vostro progetto ed avere una consulenza in modo da consigliarvi i migliori spessori e le migliori finiture per quel determinato progetto.
Oltre al vetro stratificato di sicurezza su misura dalla Vetreria Peligna potete trovare una vasta gamma di prodotti, interamente su misura quali : vetrocamera su misura, vetro armato o retinato su misura.
VETRERIA PELIGNA : il tuo partener ideale per Vetri antinfortunistici su misura

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !
Scegli il giorno e l’ora e prenota una consulenza telefonica SENZA IMPEGNO, solo per spiegarci la tua idea di progetto e capire come possiamo aiutarti.
CHIAMA ORA !
DAL BLOG

NORMATIVA UNI 7695 SUI VETRI DI SICUREZZA
NORMATIVA UNI 7697 La normativa sulla sicurezza nelle applicazioni vetrarieche cos'è LA NORMATIVA UNI 7697 ?Quando si parla di normative di legge per la posa in opera e per la scelta del vetro di sicurezza sia in ambienti domestici, ma anche in ambienti pubblici (...
Vetro Temperato
Il termine temprato, deriva dal processo termico che il vetro piano subisce, chiamato tempra. In pratica si tratta di un’operazione di riscaldamento ( fino a 700° C ) al cui segue una fase di raffreddamento veloce.
Agendo in questo modo, si ottiene il risultato di aumentare…
VETRO RESISTENTE AL CALORE: Soluzioni di Alta Qualità per Ogni Esigenza
VETRO RESISTENTE AL CALORE Soluzioni di alta qualità per ogni esigenzaquali sono i tipi di vetro resistenti al calore?Una delle tipologie di vetri che appartengono ai cosidetti vetri di sicurezza sono i vetri resistenti alle alte temperature. I vetri resistenti alle...
VETRO STRATIFICATO Caratteristiche, Vantaggi e come sceglierli
Vetro Stratificato Caratteristiche, Vantaggi e come sceglierli.cos'è un vetro stratificato ?In questa guida, andiamo a vedere cos'è un vetro stratificato, come nasce, i suoi utilizzi , le sue caratteristiche e normative che ne regolano il suo utilizzo. Il vetro...
LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:
Cosa si intende per vetro di sicurezza?
Il vetro di sicurezza è un tipo di vetro progettato per ridurre il rischio di lesioni in caso di rottura. Esistono diverse tipologie, come il vetro temperato e il vetro stratificato, che offrono una maggiore resistenza agli impatti e, in caso di rottura, si frantumano in frammenti meno pericolosi. Questo tipo di vetro è comunemente utilizzato in ambienti dove la sicurezza è una priorità, come nelle porte, finestre e pareti vetrate. Su Vetreria Peligna, possiamo fornire vetri su misura che rispondano a esigenze di sicurezza specifiche, garantendo al contempo design personalizzati.
Quali sono le tre tipologie del vetro?
Esistono molte tipologie di vetro, ma le tre principali sono: • Vetro temperato: rinforzato attraverso un processo di riscaldamento e raffreddamento rapido, che lo rende molto resistente e sicuro. • Vetro stratificato: composto da due o più strati di vetro legati insieme da una pellicola intermedia, che impedisce al vetro di frantumarsi in frammenti pericolosi in caso di rottura. • Vetro float: prodotto mediante un processo in cui il vetro fuso galleggia su uno strato di stagno, dando origine a una superficie liscia e uniforme.
Vetreria Peligna offre una vasta gamma di soluzioni in vetro su misura, inclusi questi tipi, per soddisfare le esigenze estetiche e funzionali dei tuoi progetti.
Quanto costa il vetro antisfondamento al mq?
Il costo del vetro antisfondamento può variare a seconda delle specifiche richieste, come le dimensioni, lo spessore e il tipo di lavorazione. In media, il prezzo del vetro antisfondamento può partire da circa 50-100 euro al metro quadrato, ma è importante considerare che il prezzo finale dipende anche dalle personalizzazioni richieste. Vetreria Peligna offre consulenze per fornire preventivi precisi, in modo da adattare il prodotto alle esigenze specifiche del cliente, garantendo la massima qualità e sicurezza.