0864 272407

SPEDIZIONE GRATUITA 

Vetreria Peligna

SPEDIZIONI GRATUITE

RESO GRATUITO IN CASO DI ROTTURA

PAGAMENTI SICURI

Vetri Camera – Doppi Vetro su Misura

Doppio o triplo vetro, gas isolante e trattamenti speciali: ecco cosa rende efficiente il vetro camera.

vetri termici

Cosa sono i vetricamera

Sicuramente se sei arrivato fin qui avrai letto sul blog della Vetreria Peligna, il precedente articolo sui vetri termici, dove parliamo in linea generale delle varie possibilità di avere un vetro isolante.

Ma anche nel caso non l’avessi fatto, non preoccuparti, in questo articolo proveremo a spiegarti tutto quello che c’è da sapere sul vetrocamera

Da una ventina d’anni, il modo di concepire i vetri per finestre è cambiato di molto. Una volta si usavano vetri monolastra ad infilare, su infissi di legno, che però poco potevano fare a livello di isolamento termico ed acustico.

Oggi il mondo degli infissi è cambiato notevolmente; si è passato dagli infissi in legno a quelli in alluminio, poi a quelli in alluminio e legno, fino ad arrivare a quelli in PVC, ma non vogliamo entrare nel merito degli infissi che giocano anche loro un ruolo importantissimo in quanto siamo una vetreria artigianale

Oltre agli infissi, per isolare una finestra sia a livello termico che acustico, è necessario il giusto vetrocamera.

Ma come scegliere il giusto vetrocamera ? E quali tipologia di vetro dobbiamo scegliere tra vetro basso emissivo e vetro stratificato ?

VETRO FLOAT

  • Vetro composto da singola lastra;
  • Spessori del vetro disponibile di svariate misure;
  • Sul vetro è possibile realizzare qualsiasi tipo di lavorazione;
  • in caso di rottura, RILASCIA frammenti di dimensioni medio grandi ;
  • Resistenza agli urti Bassa;
  • Resistenza alle effrazioni Bassa;

VETRO ANTISFONDAMENTO

  • Vetro composto da due o più lastre con in mezzo un intercalare in PVB o EVA  ;
  • Spessori del vetro disponibile di svariate misure;
  • Sul vetro è possibile realizzare qualsiasi tipo di lavorazione;
  • in caso di rottura, NON RILASCIA NESSUN frammento di vetro;
  • Resistenza agli urti Elevata;
  • Resistenza alle effrazioni ( con spessori importanti) Alta

VANTAGGI DEL VETRO CAMERA

Al giorno d’oggi, la stragrande maggioranza degl’infissi  installatati in casa, ha un vetro camera o vetro termico. Questo perchè il tipo di vetro installato nelle finestre aiuta a rendere gli ambienti più efficienti dal punto di vista energetico.

Vi siete mai chiesti, quanto calore si disperde dalle vostre finestre ? Secondo un calcolo approssimato, circa il 25% del calore interno fuoriesce attraverso le finestre.

Il recupero del calore del 25% attraverso l’installazione di un vetro isolante è già un buon motivo per chiederne l’installazione.

Un’altro buon motivo per installare delle finestre a doppi vetri è la presenza di un vetro antisfondamento, che comporta una maggiore resistenza alle effrazioni e alle rotture, quindi una maggiore sicurezza interna. Quindi abbiamo notato come l’installazione di un vetro camera porta una serie consistente di vantaggi.

Ma vediamoli nel dettaglio.

ISOLAMENTO TERMICO  DEI VETRI CAMERA

Quando si sceglie un vetro camera, bisogna farsi consigliare, da esperti del settore, le diverse tipologie di vetri che possiamo usare, inoltre è fondamentale avere anche informazioni riguardo l’esposizione della casa, se si vive in ambienti particolarmente umidi o assolati.

Ma come scegliere un vetro camera ?

Vediamo in questo breve paragrafo come scegliere il vetro termico. Iniziamo dicendo che un vetro camera è composto da 2 lastre di vetro ed una canalina che funge da intercapedine. La canalina (come si vede dalla foto) viene riempiti con degli appositi sali, che hanno la funzione di assorbire le condense che si producono.

vetrocamera

I vetri che possiamo installare, possono essere:

  • vetri monolastra semplici;
  • vetri particolari come i vetri stratificati di sicurezza;
  • vetri selettivi come i vetri bassi emissivi;
  • vetrocamera con vetro basso emissivo e gas Argon;

Altro elemento importante nella composizione di un vetro per infisso è la canalina chiamata anche in gergo tecnico “vuoto”, che può essere di diverse misure e di diversi materiali.

Tutte queste configurazioni portano alla realizzazione di un vetro camera con determinate caratteristiche che avrà un coefficiente di trasmittanza vetro U.

Il valore di trasmittanza U rappresenta il flusso di calore che attraversa 1mq di parete per una differenza di temperatura pari a 1°K tra interno ed esterno.

Più basso è il valore U, minore è la perdita di calore e migliore è l’solamento termico.

ISOLAMENTO ACUSTICO DEI VETRI CAMERA

Un altro dei vantaggi fondamentali nella scelta di un vetro per finestre, che sia doppio vetro o addirittura triplo vetro, è l’solamento acustico.

Ma come si ottiene un buon isolamento acustico ?

Vediamo in questo breve paragrafo come possiamo ottenere un buon isolamento acustico.

Iniziamo dicendo che ogni lastra di qualsiasi materiale, ha una frequenza critica in corrispondenza della quale vibra molto più facilmente. Per un vetro con spessore da 4mm, la frequenza critica corrisponde a 3000HZ. 

Questo comporta che aumentando lo spessore del vetro, spostiamo la frequenza critica verso le frequenza più basse. Occorrerebbe raggiungere uno spessore da 12cm prima che il “buco” causato dalla frequenza critica scenda sotto i 100HZ e diventi quindi insignificante. 

Ma nel dettaglio vediamo qualche esempio pratico con alcune combinazioni di vetrocamera 

  • Vetrocamera 4/12/4  Semplice vetro termico composto da 2 lastre di vetro con spessore 4mm con una canalina in alluminio da 12mm per uno spessore totale di 20mm ( 4+4+12 ). Con questa combinazione si raggiungono i 31dB(decibel) di isolamento acustico.
  • Vetrocamera 4/12/33.1 Vetro termico composto da 1 lastra di vetro con spessore 4mm e da una lastra di vetro stratificato 33.1 con plastico PVB con un spessore di 6.4mm più una canalina in alluminio da 12mm per uno spessore totale di 22.4mm ( 4+6.4+12 ). Con questa combinazione si raggiungono i 35dB(decibel) di isolamento acustico. Come si può notare l’aumento del valore comporta un miglior efficientamento acustico.
  • Vetrocamera 4/12/44.1 Vetro termico composto da 1 lastra di vetro con spessore 4mm e da una lastra di vetro stratificato 44.1 con plastico PVB con un spessore di 8.4mm più una canalina in alluminio da 12mm per uno spessore totale di 24.4mm ( 4+8.4+12 ). Con questa combinazione si raggiungono i 38dB(decibel) di isolamento acustico.

VETRO CAMERA : VANTAGGI SULLA PROTEZIONE

Un altro buon motivo per installare nei vostri infissi un vetrocamera su misura riguarda la sfera della sicurezza interna.

Ma come fa un vetro a garantire la sicurezza interna ?

In commercio ci sono molte tipologie di vetro di sicurezza quali :

Vediamo brevemente le loro caratteristiche in termini di sicurezza.

Quando si parla di sicurezza interna, dobbiamo sempre fare riferimento a ciò che la normativa UNI 7695 sostiene a riguardo dei vetri di sicurezza.

La norma UNI 7697 fissa i criteri, le azioni e i rischi che sono associabili ai vetri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie.

Come detto in precedenza, uno dei vetri di sicurezza è il vetro temperato. Il vetro temperato è un vetro float monolastra, che ha subito un processo di tempera (viene portato al alte temperature e raffreddato velocemente) in modo da rendere il vetro fino a 5 volte più resistente agli urti.

Questo lo rende un vetro molto resistente e ottima per la sicurezza interna (quali vetri per porte interne, mensole in vetro, tavoli in vetro, box doccia ecc, ) e in caso di rottura, una delle caratteristiche principali è quella di frantumarsi in piccolissimi pezzi non taglienti, in modo da non provocare danni a cose e/o persone.

Nonostante la sua alta resistenza agli urti e agli shock termici non è molto consigliato per un vetro camera, al contrario invece del vetro stratificato.

Il vetro stratificato è composto da due lastre di vetro float (possono essere di uguale spessore o di spessori diversi ) tenute insieme da un plastico PVB di diversi spessori.  Questo rende il vetro molto resistente all’effrazioni, in quanto  composto da due lastre di vetro.

Questo fa si, che il vetro stratificato con un spessore importante sia una valida barriera ai tentativi di effrazione.

TIPOLOGIE DI VETRO CAMERA SU MISURA ED ESTETICA E DESIGN

TIPO DI VETROCAMERA

  • Il Vetro Camera basso emissivo ha un costo medio-alto in relazione alla tipologia di vetro installata. Un vetrocamera nella conformazione tipo 4/12/33.1 BE (vetro float 4mm + canalina 12mm + vetro stratificato 33.1 Basso Emissivo), è un ottimo compromesso in termini di isoalmento termico.
  • Il Vetro Camera riflettente è generalmente una variante del precedente esempio, solo che anzichè avere un vetro stratificato, abbiamo un vetro stratificato riflettente ( vetro con effetto specchio).
  • Il Vetro Camera con gas Argon è la soluzione più costosa, in quanto oltre ad vetro basso emissivo, il vuoto interno viene riempito di gas nobile Argon, che ha funzione di barriera contro il freddo e migliorare la trasmittanza termica.

ESTETICA 

  • Il vetro satinato, nelle versioni di vetro camera, può essere utilizzato quando si ha bisogno di mantenere una privacy in alcuni ambienti, come le finestre dei bagni, oppure nei portoncini d’ingresso.
  • In alcuni contesti, si può optare per inserire nei vetri camera, dei vetri sabbiati con loghi aziendali in modo da aumentarne la privacy.
  • Se si vuole personalizzare il design interno, si può pensare di scegliere vetrate colorate o anche satinati con finiture tipo fumè o grigio.

APPLICAZIONI VETROCAMERA

  • Finestre e Porte Esterne Il vetro camera è consigliato per aumentare l’efficientamento energetico interno. Teniamo conto che aumentando lo spessore dei vetri, aumenta proporzionalmente la trasmittanza termica e quindi il calore interno.
  • Vetrine e Negozi Il vetro camera con doppio vetro stratificato o anche il vetro stratificato temperato in ambienti dove il pubblico ha accesso è essenziale. Si consiglia, in questi casi, degli spessori importanti per evitare rischi di danni e infortuni.

CHIAMA ORA  !

Per tutte le applicazioni di sicurezza concernenti finestre a doppi vetri o a triplo vetro, consigliamo di  rivolgersi ai nostri professionisti esperti e di fiducia in grado di consigliare la soluzione più idonea in ogni situazione.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

Tipologie di Vetro

Vetro CAMERA su misura

La Vetreria Peligna è una vetreria artigiana online che grazie al suo parco macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente per qualsiasi applicazione. 

Qualsiasi vetro camera viene realizzato solo su misure richieste dal cliente e siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza a partire dal vetro trasparente ai vetri satinati.

come ordinare vetro CAMERA su misura

Ordinare un vetro camera su misura, oggi con Vetreria Peligna è tutto più semplice ed intuitivo. Grazie alla nostra linea dedicata, potete spiegare il vostro progetto ed avere una consulenza in modo da consigliarvi i migliori spessori e le migliori finiture per quel determinato progetto.

Oltre al vetro camera di sicurezza su misura dalla Vetreria Peligna potete trovare una vasta gamma di prodotti, interamente su misura quali : vetro termico, vetro armato o retinato su misura.

PREZZO VETROCAMERA AL MQ

Il prezzo di un vetro camera, varia in base a diversi fattori, quali primo fra tutti le misure, poi ci sono diverse lavorazioni che possono essere fatte sul vetro in base al progetto da realizzare, poi ci sono le diverse tipologie di vetro come i semplici vetri trasparenti e vetri satinati o le finiture bronzo e fumè.

Insomma causa tutte queste variabili, il prezzo può essere molto subire variazioni, quindi il consiglio che diamo sempre noi è quello di contattare la nostra assistente online e spiegare il progetto, in modo da avere tutte le risposte e qualche utile suggerimento.

VETRERIA PELIGNA : il tuo partener ideale per VetrO CAMERA su misura

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

Scegli il giorno e l’ora e prenota una consulenza telefonica SENZA IMPEGNO, solo per spiegarci la tua idea di progetto e capire come possiamo aiutarti.

CHIAMA ORA !

DAL BLOG

NORMATIVA UNI 7695 SUI VETRI DI SICUREZZA

NORMATIVA UNI 7697 La normativa sulla sicurezza nelle applicazioni vetrarieche cos'è LA NORMATIVA UNI 7697 ?Quando si parla di normative di legge per la posa in opera e per la scelta del vetro di sicurezza sia in ambienti domestici, ma anche in ambienti pubblici (...

vetro sabbiato VS vetro satinato. Quali differenze ?

La Vetreria Peligna rappresenta un desiderio di innovazione all’esigenza moderna di chiudere o circoscrivere gli spazi con vetri per porte interne, vetri satinati sabbiati, vetri sabbiati per porte interne, pareti divisorie in vetro, porte a vetro satinato per suddividere con leggerezza cucina…

NORMATIVA UNI 7695 SUI VETRI DI SICUREZZA

NORMATIVA UNI 7697 La normativa sulla sicurezza nelle applicazioni vetrarieche cos'è LA NORMATIVA UNI 7697 ?Quando si parla di normative di legge per la posa in opera e per la scelta del vetro di sicurezza sia in ambienti domestici, ma anche in ambienti pubblici (...

Incisione del vetro

Tra le tante lavorazioni su vetro, che la Vetreria Peligna realizza sulle vetrate c’è anche quella dell’incisione sul vetro. L’incisione sul vetro è una lavorazione della superficie del vetro o anche dello specchio, che porta un miglioramento estetico alla vetrata.
Questa lavorazione agisce solo …

LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:

Cosa vuol dire vetrocamera?

Il vetrocamera è un tipo di vetro composto da due o più lastre di vetro separate da uno strato di aria o gas. Questo spazio intermedio, sigillato ermeticamente, aiuta a migliorare l’isolamento termico e acustico, rendendo gli ambienti più efficienti dal punto di vista energetico. Vetreria Peligna offre vetrocamera su misura, ideale per finestre, porte e vetrate che necessitano di elevate prestazioni in termini di isolamento.

Quanto costa mettere una vetrocamera?

Il costo di una vetrocamera dipende da vari fattori, come le dimensioni, il tipo di vetro scelto, lo spessore delle lastre e il tipo di gas utilizzato. In genere, l’installazione di una vetrocamera su misura include anche la posa e la personalizzazione. Vetreria Peligna propone soluzioni su misura per ogni esigenza, con prezzi competitivi per garantire il massimo comfort a casa tua. Puoi richiedere un preventivo personalizzato direttamente sul nostro sito vetreriapeligna.it.

Come faccio a sapere se un vetrocamera è riempito con gas argon o no?

Per verificare se un vetrocamera è riempito con gas argon, puoi controllare il certificato di qualità fornito dal produttore o chiedere direttamente al fornitore. Il gas argon è un eccellente isolante termico e viene spesso utilizzato per migliorare l’efficienza energetica delle vetrate. Vetreria Peligna offre vetrocamera con gas argon su misura per garantire il miglior isolamento possibile per le tue finestre e porte.