0864 272407

SPEDIZIONE GRATUITA 

Vetreria Peligna

SPEDIZIONI GRATUITE

RESO GRATUITO IN CASO DI ROTTURA

PAGAMENTI SICURI

VETRO TEMPERATO

Caratteristiche, utilizzi e soluzioni su misura

vetri sabbiati

cosa significa vetro temperato o temprato ?

La Vetreria Peligna ricorre a lastre in vetro piano come principale materia prima, trasformandole in prodotti direttamente consegnati ai clienti finali per diverse finalità. 

Il termine temprato, deriva dal processo termico che il vetro piano subisce, chiamato tempra. In pratica si tratta di un’operazione di riscaldamento ( fino a 700° C ) a cui segue una fase di raffreddamento veloce. 

Agendo in questo modo, si ottiene il risultato di aumentare la resistenza meccanica del vetro, nei confronti delle sollecitazioni di tipo meccanico, come gli urti, ma anche nei confronti di shock termici. 

Il processo di tempra è un processo addizionale e secondario, che si fa sul vetro, nel momento in cui il cliente lo richieda e viene fatto per rendere il vetro di sicurezza .

caratteristiche del vetro temperato

In seguito al processo di tempra, il vetro piano modifica internamente la sua struttura, con l’aumento di forti tensioni interne: le tensioni distensive che caratterizzano l’interno contrastano infatti con le forze compressive che interessano la superficie esterna. 

Queste forze contrarie conferiscono al vetro temprato elevate doti di resistenza meccanica alla flessione e allo shock termico.

Proprio grazie a queste forze contrarie, il vetro temprato quando si rompe, collassa su se stesso in minuscoli frammenti, dai bordi smussati e non taglienti, che molto difficilmente possono provocare ferite.

Taglio del vetro temperato

L’unica pecca che il vetro temperato ha, sta nel taglio e nelle lavorazioni del vetro. Infatti una volta temperato il vetro non è possibile nè tagliarlo nè apportare nessun tipo di lavorazione.

Tutte le lavorazioni quali, molatura del vetro, angoli stondati, incisione del vetro, bisellatura del vetro, applicazione di fori ecc ecc,  possono essere si fatte, ma solo prima di effettuare il processo di tempera. Una volta fatta la tempera il vetro non può più subire nessun tipo di lavorazione, in quanto si andrebbe incontro all’implosione del vetro.

Differenze tra vetro temperato e vetro float normale

Nella vita quotidiana di oggi, nelle nostre case, siamo circondati da oggetti in vetro.
Ma come facciamo a riconoscere quali sono temperati e quali sono semplici vetri float?
Scopriamo quali sono le principali differenze tra le due tipologie di vetri.

Diciamo subito che entrambi hanno in comune l’origine. Infatti il vetro temperato non è altro che un vetro float, a cui viene eseguito un trattamento termico.  Le principali differenze che possiamo notare, riguardano l’aspetto estetico e visivo, la marchiatura e la resistenza.

MARCHIATURA

RESISTENZA

AL CALORE

RESISTENZA AGLI URTI E FLESSIONE ASPETTO ESTETICO
VETRO TEMPERATO Viene marchiato con la dicitura TEMPERED *  MEDIA
(Resistenza fino a 250-300° C) **
ALTA Leggermente più chiaro e liscio al tatto
VETRO FLOAT Nessun marchio BASSA BASSA Con un leggero colore verdastro in costa

* Per alcuni elementi dove l’aspetto estetico è fondamentale (Porte in vetro, mensole d’arredo ecc ) viene omessa la dicitura per non rovinare l’aspetto estetico.

** Valutare sempre con un esperto, l’utilizzo del vetro temperato. Oltre alla temperatura va anche valutata la durata di esposizione diretta al calore.

vetro di sicurezza

Il Vetro Temperato è un tipo di vetro di sicurezza, ossia quelli che vengono utilizzati a proteggere persone e beni da atti vandalici e sfondamento come il :

Come detto in precedenza, il vetro temperato è considerato un vetro di sicurezza, ma ciò non significa che può essere impiegato in ogni situazione di sicurezza.

Infatti, il vetro temperato non è adatto all’uso come anticaduta, perchè in caso di caduta per rottura da una determinata altezza, pur rompendosi in piccoli frammenti non taglienti, potrebbe produrre più pezzi di vetro uniti, che insieme alla forza di caduta potrebbero conferire elevata pericolosità.

rottura vetro temperato

CHIAMA ORA  !

Per questo motivo, per tutte le applicazioni di sicurezza concernenti vetro e cristallo temperato, o vetri stratificati, consigliamo di  rivolgersi a professionisti esperti e di fiducia in grado di consigliare la soluzione più idonea in ogni situazione.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

applicazione dei vetri temperati

Essendo la tempra un trattamento che può essere fatto in qualsiasi momento su richiesta del cliente, quasi tutti i vetri possono essere disponibile per essere resi temperati e qualsiasi spessore può essere temperato.

Ovviamente per ogni applicazione, si consiglia uno spessore del vetro adeguato, in base ai rischi, all’esposizione ed altre variabili.

Vediamo in questa breve sezione le diverse applicazioni del vetro temperato sia in ambito domestico che commerciale. 

AMBITO DOMESTICO

AMBITO COMMERCIALE

  • Vetro temperato per ripiani
  • Vetro per banconi
  • Tavolini in vetro temperato
  • Mensole in vetro temperato 

Proprio per queste diverse applicazioni, non c’è uno spessore standard consigliato, ed è quindi sempre meglio avvalersi di una vetreria online specializzata, che sappia consigliare il giusto vetro e il giusto prezzo del vetro al metro quadrato.

Tipologia di  vetro temperato

Nel nostro negozio online abbiamo a disposizione una vasta gamma di vetri temperati come per esempio:

Vetro temperato su misura

La Vetreria Peligna è una vetreria artigiana online che grazie al suo parco macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente per qualsiasi applicazione. 

I vetri temperati vengono realizzati solo su misure richieste dal cliente e siamo in grado di effettuare qualsiasi lavorazione come molatura del vetro, incisione del vetro, bisello del vetro, taglio del vetro e foratura su vetro.

come ordinare vetri temperati su misura

Ordinare un vetro temprato su misura, oggi con Vetreria Peligna è tutto più semplice ed intuitivo. Grazie alla nostra linea dedicata, potete spiegare il vostro progetto ed avere una consulenza in modo da consigliarvi i migliori spessori e le migliori finiture per quel determinato progetto.

Oltre al vetro temperato su misura dalla Vetreria Peligna potete trovare una vasta gamma di prodotti, interamente su misura quali : vetro camera su misura, vetro armato o retinato su misura.

VETRI TEMPERATI PREZZI

Il prezzo di un vetro temperato, purtroppo non è possibile deciderlo a priori, perchè ci sono molte varibili che incidono sul prezzo. Primo fra tutti le misure, poi ci sono diverse lavorazioni che possono essere fatte sul vetro in base al progetto da realizzare, poi ci sono le diverse tipologie di vetro come i semplici vetri float e vetri satinati o le finiture bronzo e fumè.

Insomma causa tutte queste variabili, il prezzo può essere molto subire variazioni, quindi il consiglio che diamo sempre noi è quello di contattare la nostra assistente online e spiegare il progetto, in modo da avere tutte le risposte e qualche utile suggerimento.

VETRERIA PELIGNA : il tuo partener ideale per Vetri temperati su misura

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

Scegli il giorno e l’ora e prenota una consulenza telefonica SENZA IMPEGNO, solo per spiegarci la tua idea di progetto e capire come possiamo aiutarti.

CHIAMA ORA !

Tipologie di Vetro

LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:

che cos'è il vetro temperato?

Il vetro temperato è un tipo di vetro che ha subito un processo termico per aumentarne la resistenza rispetto ad un  vetro comune float . Il processo che rend eun vetro temperato consiste nel  portare il vetro ad una temperatura elevata e di seguito un raffreddamento rapido, che rende il vetro più resistente agli urti e agli shock termici. In caso di rottura, il vetro temperato si frantuma in piccoli frammenti non taglienti, riducendo il rischio di lesioni. Vetreria Peligna offre vetro temperato su misura, ideale per applicazioni in cui la sicurezza e la robustezza sono fondamentali, come nelle porte interne e in altre soluzioni vetrate.

a quanti gradi resiste il vetro temperato ?

Il vetro temperato è progettato per resistere a temperature elevate. Può sopportare un range di temperature che va dai -50°C ai 250°C senza compromettere la sua integrità. Questo lo rende ideale per ambienti come cabine doccia che devono resistere a sbalzi termici. Vetreria Peligna fornisce vetri temperati resistenti e sicuri, perfetti per ogni esigenza di temperatura e per personalizzare al meglio i tuoi spazi.

Quanto costa il vetro temperato al metro quadrato?

Come sottolineato nell’articolo, il costo del vetro temperato al metro quadro può variare in base a diversi fattori, come lo spessore, le dimensioni e le lavorazioni. Per avere un preventivo preciso e personalizzato, puoi consultare il sito di Vetreria Peligna, dove troverai una guida per effettuare ordini in modo semplice e veloce. Inoltre, il team di Vetreria Peligna sarà felice di fornirti informazioni dettagliate sui costi in base alle tue necessità specifiche.