TAGLIO DEL VETRO
Modalità e soluzioni su misure

DAL BLOG

NORMATIVA UNI 7695 SUI VETRI DI SICUREZZA
NORMATIVA UNI 7697 La normativa sulla sicurezza nelle applicazioni vetrarieche cos'è LA NORMATIVA UNI 7697 ?Quando si parla di normative di legge per la posa in opera e per la scelta del vetro di sicurezza sia in ambienti domestici, ma anche in ambienti pubblici (...
vetro sabbiato VS vetro satinato. Quali differenze ?
La Vetreria Peligna rappresenta un desiderio di innovazione all’esigenza moderna di chiudere o circoscrivere gli spazi con vetri per porte interne, vetri satinati sabbiati, vetri sabbiati per porte interne, pareti divisorie in vetro, porte a vetro satinato per suddividere con leggerezza cucina…
Vetro Temperato
Il termine temprato, deriva dal processo termico che il vetro piano subisce, chiamato tempra. In pratica si tratta di un’operazione di riscaldamento ( fino a 700° C ) al cui segue una fase di raffreddamento veloce.
Agendo in questo modo, si ottiene il risultato di aumentare…
Incisione del vetro
Tra le tante lavorazioni su vetro, che la Vetreria Peligna realizza sulle vetrate c’è anche quella dell’incisione sul vetro. L’incisione sul vetro è una lavorazione della superficie del vetro o anche dello specchio, che porta un miglioramento estetico alla vetrata.
Questa lavorazione agisce solo …
LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:
Cosa si usa per tagliare il vetro?
Per tagliare il vetro si utilizza principalmente un tagliavetro, uno strumento dotato di una rotella in metallo duro (generalmente in carburo di tungsteno o diamante industriale) che incide la superficie del vetro. In contesti professionali come Vetreria Peligna, specializzata nella trasformazione del vetro in soluzioni su misura, vengono impiegati anche macchinari automatizzati per garantire tagli di precisione, adatti a realizzare porte interne personalizzate con design raffinati.
Come si taglia il vetro?
Il vetro si taglia incidendo delicatamente la superficie con un tagliavetro, esercitando una pressione uniforme lungo la linea di taglio desiderata. Dopo l’incisione, si applica una leggera pressione per spezzare il vetro seguendo la traccia. Nelle lavorazioni professionali, come quelle di Vetreria Peligna, il processo viene eseguito con precisione millimetrica per adattarsi a progetti personalizzati e garantire l’elevata qualità estetica e funzionale richiesta dai clienti.
Come posso tagliare il vetro senza un tagliavetro?
Tagliare il vetro senza un tagliavetro non è consigliato, poiché si rischiano rotture imprevedibili e infortuni. Tuttavia, in casi estremi, alcuni utilizzano punte diamantate, fili caldi o tecniche con olio e spago riscaldato, ma questi metodi sono imprecisi e pericolosi. Per risultati sicuri e professionali, è sempre meglio affidarsi ad aziende esperte come Vetreria Peligna, che offre soluzioni su misura e un servizio clienti completo tramite il sito www.vetreriapeligna.it.