0864 272407

SPEDIZIONE GRATUITA 

Vetreria Peligna

SPEDIZIONI GRATUITE

RESO GRATUITO IN CASO DI ROTTURA

PAGAMENTI SICURI

Vetri Camera – Doppi Vetro su Misura

Doppio o triplo vetro, gas isolante e trattamenti speciali: ecco cosa rende efficiente il vetro camera.

vetri termici

Cosa sono i vetricamera

Sicuramente se sei arrivato fin qui avrai letto sul blog della Vetreria Peligna, il precedente articolo sui vetri termici, dove parliamo in linea generale delle varie possibilità di avere un vetro termico.

Ma anche nel caso non l’avessi fatto, non preoccuparti, in questo articolo proveremo a spiegarti tutto quello che c’è da sapere sul vetrocamera. 

Da una ventina d’anni, il modo di concepire i vetri per finestre è cambiato di molto. Una volta si usavano vetri monolastra ad infilare, su infissi di legno, che però poco potevano fare a livello di isolamento termico ed acustico.

Oggi il mondo degli infissi è cambiato notevolmente; si è passato dagli infissi in legno a quelli in alluminio, poi a quelli in alluminio e legno, fino ad arrivare a quelli in PVC, ma non vogliamo entrare nel merito degli infissi che giocano anche loro un ruolo importantissimo in quanto siamo una vetreria artigianale

Oltre agli infissi, per isolare una finestra sia a livello termico che acustico, è necessario il giusto vetrocamera.

Ma come scegliere il giusto vetrocamera ? E quali tipologia di vetro dobbiamo scegliere tra vetro basso emissivo e vetro stratificato ?

VETRO FLOAT

  • Vetro composto da singola lastra;
  • Spessori del vetro disponibile di svariate misure;
  • Sul vetro è possibile realizzare qualsiasi tipo di lavorazione;
  • in caso di rottura, RILASCIA frammenti di dimensioni medio grandi ;
  • Resistenza agli urti Bassa;
  • Resistenza alle effrazioni Bassa;

VETRO ANTISFONDAMENTO

  • Vetro composto da due o più lastre con in mezzo un intercalare in PVB o EVA  ;
  • Spessori del vetro disponibile di svariate misure;
  • Sul vetro è possibile realizzare qualsiasi tipo di lavorazione;
  • in caso di rottura, NON RILASCIA NESSUN frammento di vetro;
  • Resistenza agli urti Elevata;
  • Resistenza alle effrazioni ( con spessori importanti) Alta

Tipologie di  vetro antisfondamento

Prima di elencare le varie tipologie di vetro che appartengono ai vetri antisfondamento, andiamo a vedere il perchè i vetri si chiamano antisfondamento e andiamo a fare chiarezza su essi.

Come dice il nome, i vetri antisfondamento sono tutti quei vetri che hanno una resistenza agli urti e alle effrazioni elevata.

MA QUALI SONO I VETRI ?

Nel nostro negozio online, puoi trovare una vasta scelta di vetri antisfondamento come:

  • Vetro Temperato;
  • Vetro Blindato;
  • Vetro Stratificato;

VETRO TEMPERATO

Il vetro temperato o vetro temprato, prende il nome dal processo a cui viene sottoposto il vetro, in seguito alla sua realizzazione, chiamato appunto tempra. Il processo termico consiste nel portare il vetro ad una temperatura elevata (circa 800° C) per poi farlo raffreddare in maniera rapida. Questa doppia fase di riscaldamento e raffreddamento, porta il vetro a subire una variazione della sua conformazione chimico-fisica, a tal punto da donare al vetro una maggiore resistenza agli urti ed alle temperatura, con un punto massimo di resistenza pari a 250-300° C.

In caso di rottura il vetro temprato si riduce in minuscoli frammenti non taglienti e lo fa classificare come vetro antinfortunistico.

VETRO STRATIFICATO 

Anche Il vetro stratificato o vetro laminato, prende il nome dal processo a cui vengono  sottoposti i vetri. Il processo di stratifica  consiste nell’unire 2 vetri di uguale o diverso spessore con un intercalare in PVB o EVA. Questo formerà un vetro composto da uno spessore maggiore, per esempio:

  1. due lastre di vetro da 3mm + un plastico PVB formeranno un vetro di uno spessore circa di 6mm;
  2. due lastre di 4 + PVB formeranno un vetro da 8mm;

Lo spessore dei vetri più il pastico PVB rende il vetro molto resistente agli urti, ma non del tutto resistente alle effrazioni.

In caso di rottura il vetro stratificato si comporta in maniera ottimale, infatti i frammenti non si staccano dalla vetrata e rimangono attaccati al plastico, rendendo il vetro altamente performante contro le lesioni a persone.

vetri stratificati

VETRO BLINDATO

Il vetro blindato è una variante del vetro stratificato, ma con una composizione molto più complessa. Diciamo subito che un vetro per essere definti blindato deve avere uno spessore minimo di  18/19mm, oppure deve contenere minimo 6 strati di PVB. Inoltre per essere definito davvero blindato, deve anche essere fissato nella struttura dell’infisso tramite un sistema di incollaggio perimetrale, che ne impedisce lo sfilamento.

vetri stratificati

CARATTERISTICHE DEL VETRO ANTISFONDAMENTO 

Quando si sceglie un vetro antisfondamento, bisogna conoscere i reali vantaggi che la scelta di un vetro comporta?

Quando scegliere un vetro blindato o un vetro stratificato ? Ed in quali contesti si usa un vetro temperato ?

Vediamo in questo breve paragrafo come scegliere il vetro giusto e i loro vantaggi.

RESISTENZA AGLI URTI E SICUREZZA

  • VETRO TEMPERATO Resistente fino a 5 volte più di un vetro float normale, in caso di rottura si frantuma in piccolissimi pezzi non taglienti. Ideale per applicazioni con basso rischio di effrazione, come Box Doccia, Porte tutto vetro scorrevoli.
  • VETRO STRATIFICATO Realizzato attraverso la combinazione di 2 lastre di vetro unite da un plastico PVB, offre una alta resistenza agli urti.  In caso di rottura i frammenti prodotti dal vetro, rimangono attaccati al vetro riducendo al minimo i rischi di infortuni. Offre una resistenza media per le effrazioni, in relazione allo spessore del vetro. 
  • VETRO BLINDATO La soluzione più sicura, con più strati di vetro e pellicole intermedie. Resiste ad attacchi con strumenti pesanti ed è utilizzato in banche, gioiellerie e abitazioni di lusso.

COME SCEGLIERE IL VETRO ANTISFONDAMENTO GIUSTO PER LA TUA CASA

TIPO DI UTILIZZO

  • Finestre e Porte Esterne Il vetro stratificato è consigliato per protezione da intrusioni e sicurezza in caso di rottura. Teniamo conto che aumentando lo spessore dei vetri, aumenta proporzionalmente la sicurezza.
  • Porte Interne Ovviamente per una porta interna, la sicurezza è la priorità assoluta e in questo caso la scelta migliore è il vetro stratificato. Per un buon compromesso tra estetica e design anche il vetro temperato è sufficiente.
  • Vetrine e Negozi Il vetro stratificato o anche il vetro stratificato temperato in ambienti dove il pubblico ha accesso è essenziale. Si consiglia, in questi casi, degli spessori importanti per evitare rischi di danni e infortuni.
  • Parapetti e Balconi Il vetro stratificato è obbligatorio per evitare cadute e garantire resistenza agli agenti atmosferici.

BUDGET E COSTI DEL VETRO ANTISFONDAMENTO

  • Il Vetro temperato ha un costo medio-alto in relazione allo spessore ed alla grandezza del vetro e delle lavorazioni da applicare su di esso.
  • Il Vetro Stratificato è generalmente il più economico, in quanto una volta tagliato il vetro  e molato è già pronto all’uso, senza nessuna lavorazione aggiuntiva.
  • Il Vetro Blindato è la soluzione più costosa, in quanto necessita di più lastre di vetro e di più lavorazioni, ma anche la più sicura.

TRASPARENZA E DESIGN

  • Il vetro antisfondamento, nelle versioni di vetro stratificato o vetro blindato, può essere di diverse finiture come extrachiaro, satinato, decorato  o con stampa digitale a seconda delle esigenze personali.
  • Se la privacy è la priorità si può pensare di scegliere un vetro satinato o anche un vetro biancolatte.
  • Se si vuole personalizzare il design interno, si può pensare di scegliere vetrate colorate o anche vetri sabbiati .

CONCLUSIONI

La scelta del vetro antisfondamento dipende dalle necessità specifiche. Se l’obiettivo è un compromesso tra sicurezza e costo, il vetro stratificato è la scelta ideale. Se la protezione contro tentativi di effrazione è fondamentale, il vetro blindato è la migliore opzione. Infine, il vetro temperato è una soluzione economica ma con una resistenza inferiore rispetto alle altre varianti.

Per maggiori informazioni o per una consulenza personalizzata, contattaci!

CHIAMA ORA  !

Per tutte le applicazioni di sicurezza concernenti vetri stratificati o vetro stratificato temperato, consigliamo di  rivolgersi ai nostri professionisti esperti e di fiducia in grado di consigliare la soluzione più idonea in ogni situazione.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

LE NORMATIVE SUI VETRI ANTISFONDAMENTO 

UNI 7697 CRITERI DI SICUREZZA NELLE APPLICAZIONI VETRARIE

La direttive 92/59 CEE sulla sicurezza generale deiprodotti, è stata recepita in Italia con il D.L. n. 115 del 17 marzo 1995. Tali norme obbligano il produttore ad immettere sul mercato solamente prodpotti sicuri.

La normativa UNI 7697 prescrive le tipologie vetrarie da utilizzare qualora la rottura del vetro possa arrecare danni a persone e/o cose. Essa si aèpplica a tutte le tipologie di edifici, sia che si tratti di abitazioni private, edifici commerciali o pubblici.

La norma fissa un criterio per classificare le differenti tipologie di vetrate suddividendoli in :

  • ESTERNE sono posizionate all’esterno o separano un ambiente esterno da uno interno:
  • INTERNE sono posizionate all’interno o separano due ambienti interni;

La norma UNI 7697,  inoltre, definisce le azioni e le sollecitazioni che potrebbero portare alla rottura del vetro :

  • CARICHI DINAMICI da vento, folla, traffico pedonale, onde di pressione e depressione.
  • CARICHI STATICI peso proprio, carichi imposti, neve.
  • URTI da grandine.
  • URTI dovuti all’impatto di una persona  UNI EN 12600.
  • COLPI INTENZIONALI, atti vandalici, effrazione UNI EN 356 .

EN 12600 METODO DELLA PROVA DI IMPATTO

La norma indica i criteri per misurare la resistenza e la modalità di rottura di una lastra, quando viene colpita da un corpo molle che simula l’impatto di una persona. 

La norma prevede che i vetri siano classificati in relazione all’altezza di una caduta di un impattatore del peso di circa 50kg che cada da differenti altezze.

La prova consiste nel colpire 4 provini di dimensioni 876mmx1938mm, intelaiati su 4 lati.  Il superamento della prova, si ottiene al momento che non si verificano fessurazioni tali da far passare una sfera del diamentro di 76mm.

EN 356 PROVE E CLASSIFICAZIONE DI RESISTENZA CONTRO L’ATTACCO MANUALE

La norma EN 356 valuta i vetri di sicurezza che sono più familiarmente conosciuti come “vetri anti-effrazioni” suddividendoli in :

  • Anti-vandalismo;
  • Anti-effrazione

    Tipologie di Vetro

    Vetro Antisfondamento su misura

    La Vetreria Peligna è una vetreria artigiana online che grazie al suo parco macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente per qualsiasi applicazione. 

    I vetri antisfondamento vengono realizzati solo su misure richieste dal cliente e siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza a partire dal vetro trasparente ai vetri per porte interne fino ai vetri resistente al calore.

    come ordinare vetro antisfondamento su misura

    Ordinare un vetro antisfondamento su misura, oggi con Vetreria Peligna è tutto più semplice ed intuitivo. Grazie alla nostra linea dedicata, potete spiegare il vostro progetto ed avere una consulenza in modo da consigliarvi i migliori spessori e le migliori finiture per quel determinato progetto.

    Oltre al vetro anti infortunistico di sicurezza su misura dalla Vetreria Peligna potete trovare una vasta gamma di prodotti, interamente su misura quali : vetro termico, vetro armato o retinato su misura.

    VETRate antisfondamento PREZZI

    Il prezzo di un vetro di sicurezza come il vetro antisfondamento, varia in base a diversi fattori, quali primo fra tutti le misure, poi ci sono diverse lavorazioni che possono essere fatte sul vetro in base al progetto da realizzare, poi ci sono le diverse tipologie di vetro come i semplici vetri trasparenti e vetri satinati o le finiture bronzo e fumè.

    Insomma causa tutte queste variabili, il prezzo può essere molto subire variazioni, quindi il consiglio che diamo sempre noi è quello di contattare la nostra assistente online e spiegare il progetto, in modo da avere tutte le risposte e qualche utile suggerimento.

    VETRERIA PELIGNA : il tuo partener ideale per Vetri antisfondamento su misura

    PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA TELEFONICA !

    Scegli il giorno e l’ora e prenota una consulenza telefonica SENZA IMPEGNO, solo per spiegarci la tua idea di progetto e capire come possiamo aiutarti.

    CHIAMA ORA !

    DAL BLOG

    vetro sabbiato VS vetro satinato. Quali differenze ?

    La Vetreria Peligna rappresenta un desiderio di innovazione all’esigenza moderna di chiudere o circoscrivere gli spazi con vetri per porte interne, vetri satinati sabbiati, vetri sabbiati per porte interne, pareti divisorie in vetro, porte a vetro satinato per suddividere con leggerezza cucina…

    VETRI TERMICI

    VETRI TERMICI Soluzioni su misura per Isolamento Termico e Risparmio EnergeticoINTRODUZIONE AI VETRI TERMICIAbbiamo realizzato un articolo con l'idea di spiegare cos'è un vetro termico e come scegliere la tipologia di vetri corretta per la vostra finestra. Andremo a...

    Tempra del vetro

    Il termine temprato, deriva dal processo termico che il vetro piano subisce, chiamato tempra. In pratica si tratta di un’operazione di riscaldamento ( fino a 700° C ) al cui segue una fase di raffreddamento veloce.
    Agendo in questo modo, si ottiene il risultato di aumentare…

    LE PERSONE HANNO CHIESTO ANCHE:

    Cosa si intende per vetri antisfondamento?

    Il termine “vetro antisfondamento” si riferisce a un tipo di vetro progettato per resistere a impatti e urti, rendendolo più difficile da rompere rispetto al vetro tradizionale. Viene solitamente realizzato utilizzando materiali come il vetro stratificato o il vetro temperato, che aumentano la resistenza e la sicurezza. Questi vetri sono ideali per applicazioni dove la sicurezza è una priorità, come nelle porte e finestre, soprattutto in ambienti ad alta traffico o in aree vulnerabili.

    Quanto costa una vetrata antisfondamento?

    Il costo di una vetrata antisfondamento può variare in base a diversi fattori, tra cui il tipo di vetro scelto (stratificato, temperato, etc.), le dimensioni, lo spessore e la personalizzazione del prodotto. Per ottenere un prezzo preciso, ti invitiamo a visitare il nostro sito e utilizzare la guida per ordini su misura, dove potrai richiedere un preventivo dettagliato in base alle tue esigenze specifiche. Siamo specializzati nella realizzazione di vetri personalizzati, per soddisfare ogni richiesta con soluzioni adatte e sicure.

    Come capire se un vetro è antisfondamento?

    Per verificare se un vetro è antisfondamento, è importante osservare se è stato realizzato con materiali di sicurezza come il vetro stratificato o temperato, che sono progettati per resistere a impatti significativi. Un altro segno distintivo potrebbe essere la certificazione o la descrizione tecnica del prodotto, che indica che il vetro è stato testato per resistere agli urti. Su Vetreria Peligna, offriamo soluzioni su misura per vetri antisfondamento, con la possibilità di scegliere il tipo di vetro più adatto per le tue necessità di sicurezza.