0864 272407

SPEDIZIONE GRATUITA 

Vetreria Peligna

SPEDIZIONI GRATUITE

RESO GRATUITO IN CASO DI ROTTURA

PAGAMENTI SICURI

COME E’ FATTO UN VETRO DI SICUREZZA?

Un vetro di sicurezza, diciamo subito che possiamo distinguerlo in due diversi tipi:

  1. Vetro stratificato o laminato;
  2. Vetro Temperato;

plastico pvb

1) Il vetro stratificato viene chiamato anche laminato vetro laminato è un vetro di sicurezza che in caso di rottua evita la formazione di molti pezzi. Grazie ad uno speciale strato di polivinilbutirrale (PVB), posto tra le due lastre di vetro, mantiene incollati i frammenti di vetri  che lo circondano. Cosi facendo se il vostro vetro si rompe, rimane all’interno della porta evitando di mettere in pericolo persone e oggetti. La rottura del vetro si manifesta con una caratteristica forma a ragnatela.

Come accennato, l’uso di questa tipologia di vetro risulta fondamentale in quegli oggetti potenzialmente pericolosi per l’uomo in seguito alla rottura.

vetro rotto

2) Un’altra tipologia di vetro di sicurezza è il vetro temperato. Questo un vetro che viene immesso in una fornace con un trattamento termico di circa 700° e successivamente viene raffreddato immediatamente, in modo da renderlo più resistente  sia alle sollecitazioni sia allo shock termico. Rispetto allo  stratificato  il vetro temperato si divide in tanti piccoli pezzi quando si rompe, non causando nessun danno a persone.
L’uso di questo tipo di vetro è consigliato sopratutto per cabine doccia, per porte in vetro e per vetro per porte interne, in quanto grazie al processo termico che ha subito, resiste a temperature fino a 250°.

COSE E’ IL FILM PLASTICO DI POLIVINILBUTIRRALE?

1) Il film plastico di Polivinilbutirrale, viene posto tra le due lastre di vetro in modo da unirle saldamente e da renderle uniche ed ha caratteristiche di elasticità ed adesione stabile nel tempo. Proprio la sua elesticità consente al vetro di sicurezza, in caso di rottura, di non far cadere i  frammenti di vetro pericolosi e di restare  in opera fino alla sostituzione.

2) Il vetro temperato non presenta nessun tipo di film, in quanto è un’unica lastra dello spessore desiderato.

COME RICONOSCERE UN VETRO DI SICUREZZA?

vetro molato

1) Per riconoscere un vetro di sicurezza, già incluso in una porta o in una finestra, diciamo subito che è abbastanza complesso. Normalmente si possono dare dei leggeri colpetti con il pugno della mano e provare a sentire il rumore che si produce. Un vetro stratificato, produce un rumore cupo dovuto alle due lastre di vetro ed al plastico tra i due, mentre un vetro non di sicurezza produce un rumore molto più acuto.

Se invece avete la possibilità di controllare il bordo o perimetro del vetro, riconoscerlo sarà molto semplice. Infatti come mostrato dalla foto, il vetro di sicurezza tra le due lastre, ,inferiore e superiore, presenta un filetto bianco, che rappresenta il plastico PVB di sicurezza.

2) Secondo la normativa vigente, ogni vetro temperato dovrebbe avere una sua etichetta di identificazione,  purché ne sia garantita la non rimozione. Vi consiglio di ispezionare con molta attenzione i quattro angoli del vetro, alla ricerca del marchio d’identificazione apposto dal fabbricante o della dicitura “tempered“.

COSA SIGNIFICA 33.1 O 6/7?
stadip 1) Un vetro stratificato a seconda della sua composizione ha una specifica denominazione.  Per esempio se diciamo 33.1, significa che il vetro stratificato è composto da 2 lastre di vetro con spessore 3mm(33), mentre il numero 1 dopo il punto indica la presenza di un solo film in PVB.
Quindi se dico 44.1 significa 2 lastre da 4mm(44) ed un solo film in PVB.

Ovviamente a seconda della tipologia di vetro usato, cambia anche lo spessore della vetro. Nel caso di un 33.1 abbiamo uno spessore di poco inferiore a 7mm, perche 2 lastre da 3mm fanno uno spessore di 6mm più il film plastico ci avviciniamo a 7mm. Questi vetri sono anche chiamati in gergo 6/7.

Nel caso del 44.1 invece abbiamo un totale di 8mm, dovuto alla somma di 2 lastre da 4mm più il film plastico che ci porta ad un valore di poco inferiore a 9mm. Questi vetri sono chiamati in gergo 8/9.

2)  I vetri temperati vengono denominati a seconda del loro spessore. Per esempio un 5mm sarà chiamato “5mm temperato” e cosi tutti gli altri.

schema rottura vetroSCHEDA DI SICUREZZA VETRO

[si-contact-form form=’4′]