Con l’arrivo delle prime giornate fredde, riaccendiamo la nostra stufa a pellet o il nostro camino termico, ma mentre siamo li in ginocchio ad accendere la stufa, ci cade l’occhio sul vetro completamente nero e sporco.
Un vetro nero e sporco nel vostro soggiorno non solo non è un gran bel vedere, ma ne riduce anche l’efficienza, quindi iniziamo dicendo che una corretta manutenzione mensile sarebbe l’ideale e vi spieghiamo il perchè.
Dopo un costante utilizzo, il vetro del camino comincia ad opacizzarsi per via dell’effetto combinato della fiamma e della fuliggine che si deposita sul vetro.
Facciamo un esempio : ad ogni accensione giornaliera, sul vetro si deposita un piccolo strato di fuliggine. Se costantemente durante il suo utilizzo lo puliamo, gli strati da pulire saranno sempre meno, al contrario se la pulizia verrà effettuata 1/2 volte l’anno allora gli strati da pulire non solo saranno maggiori ma il calore su ogni strato avrà prodotto anche delle incrostazioni. Ecco perchè una costante manutenzione è fondamentale.
Ma come pulire il vetro del camino o della stufa?
Metodo 1 : Cenere
Questo è il metodo più antico ed è il più conveniente, in quanto ha un costo 0; Si prende uno straccio morbido e lo si inumidisce con della semplice acqua, poi lo stesso straccio umido lo si attinge nella cenere prodotta e si strofina sul vetro con movimenti circolari. Ripetere le seguenti operazioni risciacquando lo straccio, fin quando la cenere non avrà prodotto l’effetto desiderato.
Metodo 2 : Aceto e acqua
Questo metodo è un’pò più “invasivo” per via degli odori provocati dall’aceto, però è un ottimo rimedio grazie al potere sgrassante di esso. Creiamo una miscela con un 1 litro d’acqua calda ed una tazza di aceto. Se abbiamo un contenitore spray da usare sarebbe l’ideale. Spruzziamolo sul vetro e lasciamolo agire per qualche minuto. Poi con il nostro panno umido, strofiniamo con energia fino ad ottenere il vetro pulito. A seconda dei metodi che usate, ricordatevi di fare queste pulizie solamente a vetro freddo, in quanto eventuali shock termici potrebbero provocare la rottura del vetro.
Se invece durante le vostre pulizie notate che il vetro presenta lesioni, non vi resta che sostituire il vetro. Esiste in commercio un solo tipo di vetro per camino o per stufa, quindi poca scelta, ma la differenza viene fatta dalle lavorazioni effettuate sul vetro. Noi della VetreriaPeligna cerchiamo di essere molto competitivi ma sopratutto poniamo molta attenzione a quest’aspetto. I nostri vetri per camini vengono molati lungo tutto il perimetro del vetro e gli angoli vengono smussati. Oltre che per evitare tagli durante la fase di montaggio, non avendo più gli angoli vivi, il vetro viene rinforzato agli shock termici. Se vuoi conoscere il prezzo del tuo vetro per stufa, clicca ora!
[wpi_designer_button id=5104]